Pensione cecità 2025: i nuovi importi aggiornati
L’INPS ha aggiornato gli importi per il 2025 relativi ad assegni, indennità e pensioni erogate nei confronti di non vedenti parziali e assoluti ed i relativi limiti reddituali per accedere alle prestazioni assistenziali.
Rispetto ai dati del 2023 c’è stato un lieve incremento. L’indice di perequazione è stato determinato in un +4,49% dal 1° gennaio 2025. Per i limiti di reddito annuo, invece, l’incremento è stato quantificato nella misura dell’1,60%.
Pur trattandosi di aumenti contenuti, le prestazioni economiche riconosciute a ciechi e ipovedenti sono state leggermente adeguate al costo della vita. Si tratta di misure che mirano a garantire un sostegno continuativo, proporzionato all’inflazione, per tutelare il diritto all’autonomia e all’inclusione delle persone con disabilità visiva.
Indennità per ipovedenti e ciechi
Di seguito viene riportata la sintesi di importi e limiti reddituali per il 2025:
- Pensione ciechi civili assoluti: € 363,37 – limite di reddito: € 19.772,50
- Pensione ciechi civili parziali: € 336,00 – limite di reddito: € 19.772,50
- Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 1022,44 – Nessun limite di reddito
- Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 229,30 – Nessun limite di reddito
- Assegno a vita ipovedenti gravi (decimisti): € 249,38 – limite di reddito €: 9.506,10