Collaborazione tra Trenitalia e GuidoAusili per una mobilità inclusiva: ecco come funziona l’orario ferroviario per non vedenti.
Le ultime implementazioni e gli aggiornamenti per i software GuidoAusili e Kit TiGuido per migliorare l’accessibilità.
Scopri le nuove funzioni di del Kit TiGuido e del software GuidoAusili: marcatura nelle Pagine Gialle e compilazione di PDF accessibili per non vedenti.
I telefoni cordless per disabili sono progettati per garantire la massima accessibilità e favorire una maggiore indipendenza. Scopri le funzionalità e le caratteristiche di questi dispositivi.
Il 𝗞𝗶𝘁 𝗧𝗶𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 è un sistema che consente il semplice utilizzo del computer alle persone con disabilità visive, ciechi o con ipovisione.
Si tratta di un 𝗸𝗶𝘁 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗶 𝘃𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 che permette l’uso del pc escludendo le mani e la vista, adatto anche a persone anziane e con scarse competenze informatiche.
Le app per non vedenti e ipovedenti sono un importante ausilio per le persone con deficit visivi: scopriamo come funzionano e le loro .
Il programma per non vedenti WinGuido è stato sviluppato in modo autonomo dall’ingegnere Guido Ruggeri, che in questa intervista ci racconta la storia ed il funzionamento del software e la successiva nascita della società GuidoAusili.
Intervista alla dott.ssa Cristina Sassi, psicologa e consulente tecnologie assistive della società Leonardo Ausili, che ci racconta della collaborazione con Guido Ausili e le potenzialità del Kit Ti Guido.
Tramite l’App “GuidoAusili” è possibile accedere all’Edicola Online per non vedenti, consultando con facilità i principali giornali quotidiani italiani, compreso le relative edizioni locali.
Dott. ssa Nunzia Di Domenico
Tel.: +39 338 83 03 411
E-mail: info@guidoausili.com
via Marconi, 57 84013 Cava de’ Tirreni (SA)
Fax: 089 46 41 57
Servizio di assistenza:
371 35 39 930