GuidoAusili, nuove funzionalità: televideo e pagamento bollette
GuidoAusili continua a crescere e ad arricchirsi di strumenti pensati per semplificare la vita quotidiana di persone cieche e ipovedenti. Ascoltando i feedback degli utenti, sono state aggiunte due nuove funzioni molto utili: l’accesso diretto al Televideo RAI e la gestione delle bollette in formato digitale con riconoscimento dei QR code per i pagamenti.
Si tratta di novità che rispondono a esigenze concrete, permettendo a chi utilizza il software di informarsi e gestire pratiche quotidiane in maniera più autonoma e immediata.
Televideo RAI: un classico sempre utile
Nonostante l’avvento di Internet abbia moltiplicato i canali informativi, il Televideo RAI resta uno strumento familiare e apprezzato per la sua semplicità. Per questo motivo, GuidoAusili integra ora la possibilità di accedere direttamente a questo servizio. Dal menu principale, basta selezionare “Internet” e poi “Televideo RAI” per consultare notizie, meteo, programmi TV e informazioni di pubblica utilità in modo rapido e accessibile. È una soluzione che unisce la tradizione alle nuove tecnologie, offrendo un’alternativa pratica per chi preferisce un’interfaccia essenziale, priva della complessità dei siti web.
Pagamento delle bollette con riconoscimento QR code
Un’altra novità riguarda la gestione delle bollette, che ormai arrivano quasi esclusivamente in formato .pdf via email. Grazie alla nuova funzione di GuidoAusili, è possibile riconoscere automaticamente i QR code di pagamento presenti nei documenti e stampare solo la pagina che li contiene. Questo rende molto più semplice recarsi a pagare una bolletta, evitando di stampare interi fascicoli e avendo sempre a disposizione la pagina corretta. Il sistema consente di scegliere se stampare tutto il documento, singole pagine oppure solo quelle che contengono QR code.
Una funzione pratica e intelligente che risponde a una necessità concreta e che aumenta l’autonomia degli utenti nella gestione delle spese domestiche.
Con queste nuove funzionalità, GuidoAusili conferma la sua missione: trasformare la tecnologia in uno strumento realmente utile e accessibile. Ogni aggiornamento nasce dall’ascolto delle esigenze quotidiane, con l’obiettivo di rendere sempre più semplice e autonoma la vita delle persone non vedenti e ipovedenti.