L’App Guido Ausili si rinnova: nuove funzioni e maggiore autonomia

app Guido Ausili

L’app Guido Ausili diventa ancora più completa: la nuova versione ora disponibile per dispositivi Android e iOS, introduce nuove funzionalità pensate per migliorare la vita quotidiana delle persone cieche e ipovedenti. L’obiettivo resta lo stesso: offrire uno strumento accessibile, intuitivo e utile nella gestione delle attività quotidiane. 

Se prima l’app si concentrava sull’Edicola online, oggi il menù principale si arricchisce di nuove voci che rendono l’esperienza d’uso molto più ampia e personalizzabile.

Le nuovi voci del menu

Oltre alla storica Edicola online, che consente la lettura quotidiana dei giornali previa abilitazione, la nuova app presenta una serie di strumenti aggiuntivi. La sezione Notizie permette di leggere gli aggiornamenti pubblicati da GuidoAusili e dal software WinGuido. 

Con Agenda, Rubrica e Appunti, gli utenti possono ora consultare sul proprio smartphone i dati precedentemente salvati con il programma per computer: appuntamenti, contatti e promemoria personali sono accessibili anche fuori casa. Completano il menu le voci Configurazione, utile per regolare l’interfaccia secondo le proprie esigenze visive, Assistenza, Contatti e Accesso, dove è possibile inserire le proprie credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Tutto a portata di smartphone: un passo avanti per l’autonomia

La novità più significativa di questo aggiornamento è la sincronizzazione dei dati tra computer e app: le informazioni inserite nel programma GuidoAusili sul PC sono ora disponibili anche sul telefono. Questo significa che appuntamenti, numeri di telefono, indirizzi e note personali possono essere consultati in mobilità, senza bisogno del computer. 

Una soluzione concreta che rende l’app Guido Ausili ancora più utile nella vita quotidiana, aumentando l’autonomia e la libertà degli utenti con disabilità visiva.