occhiali per non vedenti

Un nuovo prototipo di occhiali per non vedenti che sfrutta l’AI per orientarsi: ecco le funzionalità e le caratteristiche.

lettura automatica

Scopri la nuova funzione di lettura automatica dei sottotitoli durante la visione dei video di YouTube e come attivarla.

prevenzione Iapb Italia

Informazioni utili e indicazioni dell’Iapb Italia per la prevenzione della cecità: ecco i consigli e le prassi da seguire in estate.

Inclusione scolastica disabili

Un’analisi approfondita sulla presenza e le condizioni degli alunni con disabilità nelle scuole italiane nell’anno scolastico 2022-2023.

Cedolini per non vedenti

Un nuovo strumento progettato per l’inclusione tecnologica e l’accessibilità: Inaz lancia sul mercato i cedolini per non vedenti.

Neuralink

Elon Musk ha annunciato il nuovo progetto di Neuralink: con Blindsight si proverà a dare la vista ai non vedenti. Un obiettivo ambizioso ma non impossibile.

Tq Braille

Un Qr Code ideato e progettato per trasmettere a persone che soffrono di cecità e ipovedenza delle informazioni nel momento dell’acquisto di un prodotto: è questa l’intuizione dell’azienda Arti grafiche Parini che ha lanciato sul mercato il TQ Braille.

pensione per cecità

L’Inps ha pubblicato i nuovi importi erogati in favore di ciechi civili, assoluti e parziali. Sono stati, inoltre,resi noti i limiti reddituali annui per accedere alle prestazioni assistenziali.

In Italia si contano circa 360.000 ciechi ed oltre 1,5 milioni di ipovedenti, di cui il 60% è over-50. Per questo è fondamentale informare soprattutto gli anziani delle diverse malattie che possono colpire gli occhi.