Sara è una ragazza ipovedente, appassionata di storia dell’arte, capace di conquistarti con la sua dialettica e di coinvolgerti con il suo entusiasmo. Osservando come si muovono le sue mani sulle formelle tattili, il visitatore riesce a cogliere tutti quei dettagli di forme, di spazi, di sfumature dei colori, che la sua capacità visiva forse non è stata in grado di notare.

Pensioni di invalidità 2023: l’INPS ha provveduto a aggiornare gli importi degli assegni e delle pensioni per ciechi ed i rispettivi limiti di reddito.
Rispetto agli importi del 2022, ci sono stati piccoli aumenti: la perequazione, ovvero l’aumento, è calcolato rispetto ad un indice di aumento dei prezzi calcolato a + 1,31%.
Con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022 ha reso noti gli importi per il 2023 in base ai rispettivi limiti di reddito per accedervi.

Durante il  77° Convegno della Società Oftalmologica Lombarda, svolto a Milano il 16 e il 17 dicembre, è stata presentata la Rete di Telemedicina Oftalmica di Regione Lombardia per pazienti affetti da minorazioni visive. Un database progettato per low vision therapist in linea con le richieste dei pazienti lombardi, fragili di vista, che hanno difficoltà a raggiungere strutture sanitarie di cura o di terapia.