Integrazione di WhatsApp al software Guido Ausili (VIDEO)
Con l’obiettivo di rendere la comunicazione sempre più inclusiva, è stata introdotta una nuova funzionalità al software GuidoAusili: l’integrazione con WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo. Grazie a questo aggiornamento, anche le persone cieche e ipovedenti possono gestire in modo semplice e intuitivo le proprie conversazioni direttamente dal software, senza dover affrontare ostacoli legati all’interfaccia grafica.
Come funziona
L’attivazione è molto semplice: è sufficiente avere già installata e funzionante l’app di WhatsApp sul proprio smartphone. Al primo utilizzo, GuidoAusili richiederà di inquadrare il QR Code con il telefono. Per completare l’operazione bisogna entrare in WhatsApp, aprire Impostazioni → Dispositivi collegati → Collega un dispositivo, e confermare. Questa procedura è necessaria solo la prima volta, mentre dai successivi accessi la connessione sarà automatica e immediata.
Una volta attivata l’integrazione, GuidoAusili mette a disposizione un menu chiaro e accessibile, con le seguenti funzioni principali: “Messaggi da leggere”, per ascoltare i testi ricevuti; “Scrivi un nuovo messaggio”, per inviare comunicazioni rapide; “Elenco chat”, che consente di muoversi tra le conversazioni attive; “Cerca”, utile per ritrovare velocemente contatti o messaggi; e infine “Disconnessione”, per interrompere l’accesso quando necessario.
Il tutorial
Questa nuova funzione rappresenta un passo importante verso l’autonomia digitale delle persone non vedenti, perché permette loro di restare connessi, comunicare con amici, familiari e colleghi e vivere appieno l’esperienza sociale che la tecnologia offre.