Lettura automatica dei sottotitoli YouTube per ciechi e ipovedenti
Il software GuidoAusili si arricchisce di una nuova funzionalità che segna un ulteriore passo avanti nell’accessibilità digitale per non vedenti e ipovedenti: la lettura automatica dei sottotitoli di YouTube durante la visione dei video.
Questa novità è pensata per migliorare l’esperienza di chi, pur avendo una disabilità visiva, desidera fruire appieno dei contenuti disponibili su una delle piattaforme più popolari al mondo.
Cosa cambia con la lettura dei sottotitoli
I sottotitoli rappresentano la trascrizione testuale dei dialoghi e dei suoni presenti in un video. Sono strumenti preziosi non solo per le persone sorde o con problemi di udito, ma anche per chi vuole seguire contenuti in lingua straniera.
Con l’integrazione della lettura vocale dei sottotitoli all’interno del software GuidoAusili, questi testi diventano ora accessibili anche alle persone cieche e ipovedenti: il sistema legge in tempo reale ciò che viene mostrato a video, trasformando il testo in audio grazie alle funzionalità vocali del programma.
Come attivare la nuova funzione
Attivare la lettura automatica dei sottotitoli è semplice e immediato. Basta seguire questi passaggi:
- Accedere a Internet tramite il software GuidoAusili.
- Entrare nella sezione YouTube.
- Aprire il menu Configurazione YouTube.
- Selezionare la voce Sottotitoli.
- Abilitare l’opzione “Lettura sottotitoli durante l’ascolto”.
Una volta attivata, ogni volta che si ascolta un video con sottotitoli disponibili, il software inizierà a leggerli automaticamente, garantendo un’esperienza completa anche per chi non può vedere lo schermo.
Un’opzione in più: “Sottotitoli su testo”
Oltre alla lettura in tempo reale, GuidoAusili offre anche una funzione chiamata “Sottotitoli su testo”, accessibile dai menu che elencano i video di YouTube. Questa opzione consente di estrarre e consultare l’intero testo dei sottotitoli relativi a un video selezionato, offrendo un’alternativa utile per chi utilizza dispositivi di lettura come la barra Braille.
Perché i sottotitoli sono così importanti?
I sottotitoli sono un ausilio per chi ha disabilità visive e uditive e favoriscono una maggiore inclusività. Nei video in lingua straniera, permettono la traduzione in italiano dei contenuti; nei video più recenti o professionali, sono spesso scritti manualmente per garantire la massima fedeltà. Anche quando generati automaticamente, offrono un livello informativo che migliora notevolmente l’esperienza dell’utente.