Percorsi stradali: una nuova integrazione nel programma GuidoAusili

percorsi stradali

GuidoAusili continua ad ampliare le proprie funzionalità con l’obiettivo di offrire strumenti sempre più utili e concreti alle persone con disabilità visiva. L’ultima novità riguarda l’integrazione dei percorsi stradali, una funzione che consente di pianificare spostamenti in modo semplice, accessibile e completamente guidato. Dopo numerose richieste da parte degli utenti, il team di sviluppo ha lavorato per ripristinare e potenziare questo strumento, che si posiziona tra le opzioni più apprezzate all’interno del programma.

La nuova versione dei percorsi stradali è già attiva e copre l’intero territorio nazionale, offrendo indicazioni dettagliate sulla distanza complessiva e sul tempo di percorrenza stimato tra due punti. Si tratta di un aiuto prezioso per chi desidera organizzare i propri spostamenti quotidiani o pianificare viaggi più lunghi, con la certezza di poter contare su un’interfaccia completamente accessibile e compatibile con le tecnologie assistive.

Come calcolare percorsi stradali e distanze

Accedere alla nuova funzionalità è molto semplice: dal menu principale di GuidoAusili basta selezionare la voce “Internet” e poi “Percorsi stradali”. A questo punto, il programma chiede di inserire la località e l’indirizzo di partenza, seguiti da quelli di destinazione. 

Una volta confermati i dati, GuidoAusili elabora il tragitto e presenta una descrizione testuale chiara e immediata del percorso, indicando la lunghezza totale e la stima del tempo di percorrenza.

Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo verso un’esperienza di navigazione indipendente e personalizzata, permettendo a ciechi e ipovedenti di orientarsi meglio e di muoversi in autonomia, sia in città che fuori porta.

Il tutorial

Ecco la guida all’utilizzo del software GuidoAusili per individuare il percorso stradale migliore.